Skip to content

CHI SIAMO

L'Orchestra

Nel 2016 abbiamo creato un enorme organico per un grande evento “Insieme per San Francesco”, andato in onda su Rai 5, in occasione del seicentenario della nascita di San Francesco di Paola che ha rappresentato un reale momento di condivisione dei musicisti calabresi, 312 componenti tra coro e orchestra, molti dei quali richiamati anche dalle più blasonate orchestre del mondo per l’occasione in Calabria e a seguito del quale, anche in considerazione del grande successo ottenuto, abbiamo avuto l’idea di fondare un organico orchestrale composto da musicisti calabresi per offrire loro l’opportunità di rimanere nella propria terra senza necessariamente emigrare in altri territori per fare musica insieme.

Da lì è cominciato questo cammino e nel 2019 abbiamo fondato l’Associazione Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola per omaggiare il nostro Santo patrono, in virtù dell’evento organizzato in suo onore che ha segnato l’avvio del progetto.

Questa bellissima realtà nata nel 2016, istituzionalizzata nel 2019, nel 2021 è stata centrale nel progetto di riapertura alla produzione lirico-sinfonica del Teatro di Tradizione A. Rendano di Cosenza con la Stagione “Torniamo all’opera 2021”; nell’estate 2022 è stata scelta da Roby Facchinetti per il suo tour “Symphony” in Calabria ed ha poi proseguito con tutti gli eventi della stagione Torniamo all’Opera 2022, quest’ultima realizzata in diversi centri della Regione all’interno di importanti beni culturali e naturalmente di numerosi teatri. 

Nel 2023 oltre ad essere centrale nella programmazione del Paola Festival si è aperta a collaborazioni con diverse orchestre di respiro nazionale allargando ancora il territorio di riferimento e questa volta fuori regione.

Collaborazioni che si sono consolidate anche nel 2024: infatti l’Orchestra è sempre più protagonista non solo del panorama regionale ma nazionale, con numerosi eventi e progetti, in particolare l’importante evento benefico “La Musica incontra la solidarietà” tenuto ogni anno al Teatro di Tradizione Alighieri di Ravenna.
 
Nello stesso anno è stata centrale nel XVII Festival & Concorso Lirico Internazionale San Francesco di Paola, ed ospite con alcuni eventi del Tirreno Festival.
 
Inoltre grazie alla collaborazione con il compositore Daniele Fabio, divenuto compositore in residence sta realizzando il progetto discografico “Sogno Mediterraneo” che verrà presentato in pubblico nel 2026.
 
L’Orchestra del Mediterraneo S. Francesco di Paola è una compagine fondata dal suo Direttore artistico e principale il M° Alfredo Salvatore Stillo unitamente ad amici e colleghi anche per rimanere legato alla sua terra ma soprattutto per offrire un’opportunità ai musicisti calabresi di poter esprimere la propria professionalità “facendo” musica insieme sotto la bacchetta di tanti direttori ospiti ed accompagnando illustri solisti.

Ha un organico flessibile in base ai repertori da eseguire e si distingue per una ricercatezza di suoni e timbriche, per la varietà dei programmi eseguiti e per il dialogo con altre forme d’arte.

Oltre ad avere un suo cartellone artistico è spesso scelta da artisti o invitata da enti per concerti ed eventi di genere differente, divenendo anche per alcuni progetti orchestra residente. E’ assolutamente inclusiva e aperta a chi voglia farne parte occupandosi anche di aspetti diversi: dalla formazione, alla produzione, alla promozione.

Ha ottenuto la riconferma anche per il triennio 2025-2027 del riconoscimento del Ministero della Cultura – Spettacolo dal vivo (FNSV).

Staff

ALFREDO
STILLO

Presidente e
Direttore artistico

LUIGI
STILLO

Vice
Presidente

Giusy Ferrara

Direttore
Organizzativo

SARAH SANTORO

Ispettrice
iorchestra

DANIELE FABIO

Compositore
in residence

De Blasi

FRANCESCA
DE BLASI

ROBERTA
CARNEVALE

CHIARA
CORTI

ANTONINO
TRINGALI

Staff

ALFREDO
STILLO

Presidente e
Direttore artistico

LUIGI
STILLO

Vice
Presidente

Giusy Ferrara

Direttore
Organizzativo

SARAH SANTORO

Ispettrice
iorchestra

DANIELE FABIO

Compositore
in residence

De Blasi

FRANCESCA
DE BLASI

ROBERTA
CARNEVALE

CHIARA
CORTI

ANTONINO
TRINGALI