Skip to content

Gran Gala' della Lirica con Katia Ricciarelli

PROGRAMMA

G. Rossini
Ouverture dal Barbiere di Siviglia
G. Giordani
Caro mio ben
G. F. Haendel
Lascia ch’io pianga
G. Puccini
E lucevan le stelle
G. Bizet
Habanera
G. Rossini
Ouverture dall’Italiana in Algeri
F. P. Tosti
A vucchella
F. P. Tosti
Marechiare
S. Gastaldon
Musica proibita
L. Webber
Memory
E. Neri/C. Bixio/Bilioni
Parlami d’amore Mariù
Di Capua
‘O sole mio
E. Cannio
‘O surdato nnammurato

INFO BIGLIETTI

ONLINE SUL SITO:
 PUNTO INFORMATIVO:

Riviera di San Francesco in Piazza IV Novembre a Paola tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00.

 BOTTEGHINO DEL FESTIVAL:

a partire dalle 19:30 sul luogo e nei giorni degli eventi.

CURRICULA

KATIA RICCIARELLI

Ha studiato al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, debuttando a Mantova nel 1969 con La bohème e apparendo l’anno successivo al Regio di Parma ne Il trovatore.

 
È salita alla ribalta nel 1971 dopo aver vinto il Concorso Internazionale Voci Verdiane della Rai eseguendo un’aria da Il corsaro.


La piastrella del Muretto di Alassio autografata dalla Ricciarelli.
Si è esibita nei maggiori teatri del mondo: Lyric Opera di Chicago (1972), Teatro alla Scala (1973), Royal Opera House di Londra (1974), Metropolitan Opera (1975), spaziando tra le opere di Puccini, Verdi, Rossini, Donizetti e altri, e raggiungendo livelli di particolare eccellenza nella seconda metà degli anni ’70 (Anna Bolena, Parma 1977; Tancredi, New York 1978).


Nei primi anni 1980 Ricciarelli iniziò una collaborazione decennale col Rossini Opera Festival di Pesaro cogliendo successi notevoli nel repertorio belcantista: Rossini principalmente (Semiramide, Elena ne La donna del lago, Bianca in Bianca e Falliero a fianco di Marilyn Horne, Ninetta ne La gazza ladra, Madama Cortese nella storica prima ripresa assoluta de Il viaggio a Reims sotto la direzione di Abbado), ma anche Donizetti (si ricorda soprattutto Lucrezia Borgia a Bologna nel 1984).


Dalla metà del decennio, però, iniziò a manifestarsi un certo declino vocale che le causerà di alcuni insuccessi, anche dovuti alla scelta di ruoli troppo spinti per le sue caratteristiche vocali. Nel 1983 cantò Aida alla Royal Opera House di Londra, forte dell’incisione di due anni prima e dell’irrobustimento della voce, ma fu fischiata a causa della difficoltà negli acuti estremi; tre anni dopo debuttò in modo non felice a Trieste con Norma. È rimasta famosa l’infelice performance alla Scala di Milano del maggio 1989 in Luisa Miller: durante la seconda rappresentazione, la cantante fu così aspramente contestata dal pubblico con grida e fischietti[4] che lei in risposta pronunciò un «Che Dio vi maledica!» dissimulato fra le battute del suo personaggio, ma in realtà rivolto agli spettatori[5]; dopo la rappresentazione, seguita da risse e proteste, la cantante si allontanò dal teatro senza dichiarazioni, il giorno dopo non si presentò affatto e da allora non ha più cantato alla Scala.


Nel 1994, per i venticinque anni di carriera, è stata insignita del titolo di Kammersängerin a Vienna e di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana. Nel 1999 in occasione del 30º anniversario di carriera ha debuttato in Fedora.


Negli anni 2000 ha sfoltito la carriera operistica, limitando la sua attività al Politeama Greco di Lecce, di cui è stata direttrice artistica e dove ha debuttato in nuove opere: Werther (2001), Le convenienze ed inconvenienze teatrali (2002), Rinaldo (2003). Ha ricoperto la carica di direttore artistico dello Sferisterio di Macerata dal 2003 al 2005.
Nello stesso periodo ha affiancato all’attività musicale la nuova carriera di attrice, inizialmente in film TV e fiction (tra cui Carabinieri 7 e Un passo dal cielo 1÷3, successivamente in film d’autore ricoprendo anche ruoli da protagonista, come ne La seconda notte di nozze di Pupi Avati, la cui interpretazione le è valso il Nastro d’Argento. Si è dedicata inoltre al musical, interpretando Caruso (2002) e Gloriosa (2008).


Nel 2021 è una concorrente della sesta edizione del Grande Fratello VIP, condotta da Alfonso Signorini.

FRANCESCO ZINGARIELLO

È oggi uno dei tenori italiani più attivi a livello internazionale.

Nel 1999 ha frequentato l’Accademia Lirica della Sig.ra Katia Ricciarelli, della quale è tuttora collaboratore, e da allora inizia la sua carriera di tenore.

Ha registrato per importanti emittenti nazionali ed internazionali quali: Raiuno, Radio Tre, Mediaset, Radio France, Radio Clàsica (RNE), Radio Vaticana, RTV, etc. oltre a DVD di opere quali “Les Contes d’Hoffman” di J. Offenbach, “La Francesca da Rimini” di R. Zandonai, e l’oratorio “Il Trittico Francescano” di Licinio Refice.

Ha cantato in importanti teatri italiani debuttando oltre 30 ruoli di opere diverse.

Ha tenuto diverse tournèe all’estero (Jugoslavia, Canada, Spagna, Svizzera, Polonia, Croazia, Germania, Russia, Francia, USA, Corea, Giappone, Kazakistan etc.)

E’ stato diretto da illustri Maestri (Daniel Oren, Piero Pellugi, John Neschling, Fabio Biondi, Carlo Palleschi, Julis Kalmar, Pier Giorgio Morandi, Daniele Agiman, Maurizio Barbacini, Frèdèric Chaslin, Marcello Panni, Filippo Maria Bressan, etc.) accanto ad artisti del calibro di Katia Ricciarelli, Leo Nucci, Nicola Martinucci, Paolo Washington, Renato Bruson, Giovanna Casolla, Ines Salazaar, Cecilia Gasdia, Chiara Taigi, Ruggiero Raimondi ed altri.

Tra i registi ricordiamo, Pier Luigi Pizzi, Bebbe De Tommasi, Massimo Ranieri, Pier Francesco Maestrini, Massimo Gasparon, Maurizio Scaparro, etc.

Il giorno 11 dicembre 2003 ha cantato nella Basilica di San Pietro al cospetto di S.S. Papa Giovanni Paolo II e di seguito ricevuto in sagrestia.

Già Docente di viola presso il Conservatorio di Foggia nella sezione staccata di Rodi Garganico e di Canto presso il Conservatorio di Bari, attualmente è Professore della cattedra di Canto presso il Conservatorio di Musica di Matera, di perfezionamento vocale dell’Accademia Internazionale di Canto Katia Ricciarelli e direttore dell’Opera Studio 2.0 de “La Camerata delle Arti”, oltre a tenere regolarmente Corsi di Alto Perfezionamento in Canto Lirico in Italia e all’estero.

È direttore Artistico de “La Camerata delle Arti” di Matera.

Alterna con grande successo di pubblico e di critica la carriera di Tenore a quella di Direttore d’Orchestra.

Diplomato presso il Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera in Canto e Viola con il massimo dei voti e la lode, e di seguito in Violino con il massimo dei voti; ha studiato anche composizione con il maestro Nicola Scardicchio e direzione d’orchestra con il maestro Piero Bellugi.

NICOLA MARASCO

Dopo gli studi Accademici in Pianoforte e Musica elettronica, si perfeziona con P. Bellugi, L. Jia, J. Panula, L. Shambadal, B. Bartoletti e, successivamente, con A. Allemandi, R. Palumbo, E. Pessen, T. Pàl presso la Scuola dell’Opera Italiana di Bologna. Si è perfezionato in pianoforte con I. Ossipova (Conservatorio di Mosca), in fortepiano con R. Levine (Harvard University) e in direzione di coro con F. M. Bressan e M. Berrini. E’ stato assistente del M° Bartoletti per Ernani e Rigoletto (Teatro Comunale di Bologna) del M° Riccardo Muti per Attila di G. Verdi (Opera di Roma), R. Frizza, M. Pascal e F. Luisi (Filarmonica Toscanini di Parma)

È stato invitato per concerti da diverse orchestre tra cui
quella del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Filarmonica
Arturo Toscanini di Parma, Orchestra Filarmonica della Fenice, Rhein-Mein Philharmoniker, Thüringen Philarmonie Orchestra Gotha, Filarmonica Marchigiana, Sinfonica Tito Schipa di Lecce, Sinfonica di Pescara, G. Frescobaldi di Ferrara, Sinfonica di Grosseto, Sinfonica della città Metropolitana di Bari, Filarmonia Veneta, Orchestra 1813, FVG Mitteleuropa Orchestra, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica della Magna Grecia, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra di Roma.

Ha diretto “Sinfonia” di L. Berio al Teatro La Fenice di Venezia con gli Swingle Singers e l’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice, la Thüringen Philarmonie Orchestra in concerto alla Alte Oper di Frankfurt. Ha inoltre diretto: Barbiere di Siviglia di G. Rossini al Teatro Marrucino di Chieti con la regia di Pierfrancesco Pingitore, Monsieur Cheufleouri di J. Offenbach (Teatro Comunale di Bologna), Tosca (Orchestra del Teatro Petruzzelli, Molfetta), Il Signor Bruschino (Festival del FVG) Madama Butterfly (Del Monaco di Treviso, Sociale di Rovigo, G. Verdi di Brindisi, Pergolesi di Jesi, Teatro dell’Aquila di Fermo), Così fan Tutte (Teatri di Chiasso, Cantù, Stradella, Saronno), Carmen (Schloss Merode Langerwehe). Ha diretto il concerto commemorativo per la morte del Generale Dalla Chiesa al Castello di Palermo alla presenza delle più alte Cariche dello Stato.

Si è esibito in alcune delle sale più prestigiose del mondo tra cui Tokyo Opera City, Osaka Festival Hall, Minato Mirai Yokohama, Auditorium della Conciliazione di Roma, Alte Oper Frankfurt, Rachmaninov’s Hall di Mosca, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Comunale di Bologna, Gotha Stadthalle e, su invito dell’Ambasciatore Italiano in Olanda, presso l’Ambasciata Italiana (Den Haag) e per l’Agenzia Spaziale Europea all’ESTEC (Noordwjik).

Ha scritto i saggi “Nuove tecniche d’analisi musicale”, sonogramma di canti popolari pugliesi, pubblicato nel volume “Sciamboli e canti all’altalena” (Squilibri, Roma 2011), “Phaedra nel teatro Musicale del Novecento” (Il castello, 2014) e i “50 Solfeggi Parlati e Cantati per studenti di canto“ (2014).

E’ attivo anche come compositore di musica sinfonica, elettronica e da camera tra cui ricordiamo “5 liriche da M. Wesendonck” (prima esec. Mosca 2002); “Exodus2039” variazioni elettroacustiche, composto per Fotografia Europea 2019 (RE), Majdanek- Requiem e il Rapsodiequartett (commissionato del Comune della sua Città per commemorare l’anniversario della morte di Gramsci) oltre ad diverse orchestrazioni di musica di vario genere. Ha trascritto più di 100 composizioni per orchestra sinfonica e piccoli organici anche in modalità mista con live electronics.

Nel 2007 vince il concorso “G. Patané” per direttori d’orchestra e nel 2005 vince la borsa di studio per Maestri Collaboratori al Teatro Lirico Sperimentale collaborando con R. Bruson, R. Kabaivanska, M. Boemi, E. Ferrari e C. Ventura. Ha lavorato come Maestro Collaboratore per le masterclass di M. Freni, F. Patanè, F. Araiza, I. Cotrubas, F. Cedolins, M. Trombetta, L. Serra, A. Antoniozzi e in produzioni d’opera con R. Abbado reg. Livermore (Così fan tutte), K.L. Wilson reg. E. Nekrošus (Verdi, Otello) al Teatro Petruzzelli di Bari.

E’ stato direttore artistico e musicale del Coro dell’Università degli Studi di Foggia “Concentus Foveanus” e membro della Comissione Giovani della FENIARCO.

Ha inciso per KZ-Musik i dischi 6, 7 e 12 dell’Enciclopedia di Musica scritta nei Campi di concentramento, curando l’integrale delle composizioni corali con il Concentus Foveanus, il disco The Breaths con l’Orchestra Saverio Mercadante e Le quattro stagioni di A. Vivaldi con l’Orchestra di Roma.

Insegna direzione d’orchestra, pratica per maestri collaboratori e prassi esecutiva dell’Opera Italiana all’Accademia Internazionale delle Arti della Korea del Sud tenendo corsi a Seoul, Anyang, Cheonan, Changwon. Ha inoltre insegnato direzione di coro presso la Staatliche Hochschule für Musik di Trossingen

ORCHESTRA DEL MEDITERRANEO S. FRANCESCO DI PAOLA

VILARDI LEONARDO* Violino, SARUBBI IVANA Violino, TALLARICO GIUSEPPE Violino, IBELLO BEATRICE Violino, RENDE ILEANA Violino, DE SIMONE ANTONIO* Violino, CONIGLIO GIUSEPPE Violino, KASIANOV PETR Violino, OGGIANO MIHAELA Violino, MARZULLO FABRIZIO Violino, DURANTE ALESSIO* Viola , LAVORATA GIANPAOLO Viola, WACHNIK MAYA Viola, FERRIGNO ROSA* Violoncello, PECORA MANUEL Violoncello, COSSO MICHELE* Contrabbasso, SANTORO SARAH* Flauto, POCHINI CLAUDIA Flauto, LUCCHETTA FABRIZIO* Clarinetto, COSCHIGNANO ALESSANDRA Clarinetto, ROTELLA ALESSANDRO* Oboe, REALE MANUEL Oboe, ALLEVATO MICHELE*Fagotto, RUSSO GIOVANNI Fagotto, BARDO MARCO* Corno, CELIBERTO MASSIMO Corno, SCANGA STEFANO*Tromba, IBARRA MANUEL DANIEL Tromba, COLLARO GIOVANNI Trombone, FORTE DIEGO Percussioni, BOSA ANDREA Pianoforte

*prime parti

DEGUSTAZIONI

 

Kapuhala Sicily: Facebook | Instagram | Sito Web 

 

Cantagalli: Facebook